Franco Travaglini
Nasce un polo di eccellenza nella coltivazione biologica delle piante officinali
35 km di irrigazione a goccia, 160.000 piante di Echinacea Bio e 1 ettaro destinato alla ricerca: è il progetto Officinali Bios Line che prevede a regime la coltivazione biologica dei 15 ettari di terreni che circondano la sede dell’azienda in provincia di Padova
Ue: nuova autorizzazione del glifosato? Solo se ottiene 16 voti su...
E’ quanto annunciato dal commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare dell’Unione europea, Vytenis Andriukaitis
Ancora glifosato, per 10 anni?
Secondo la Coalizione #StopGlifosato, la Commissione Europea sembra intenzionata a rinnovare l’autorizzazione per l’uso del diserbante per altri 10 anni, nonostante 1.300.000 cittadini europei abbiano richiesto con la petizione ICE un’agricoltura senza pesticidi. La Coalizione chiede al Governo italiano di assumere una posizione contraria sulla proposta della Commissione
Dove sta andando il Biologico?
L’intervento di Vincenzo Vizioli, presidente dell’Aiab, al Convegno organizzato a Bergamo dal Biodistretto dell’agricoltura sociale in attesa del G7 Agricoltura che si terrà nella città il 14 e 15 ottobre
Rivedere l’accordo sulla riforma del Regolamento europeo sull’agricoltura biologica
E’ la posizione assunta da “Agrinsieme” - il coordinamento tra Cia, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative del settore agroalimentare – che chiede al Governo di opporsi alla proposta di riforma del Regolamento su cui di recente si è trovato un accordo
Riforma del Regolamento bio dell’UE? Rinviata all’autunno
L’approvazione formale dell’accordo raggiunto a giugno doveva avvenire nei prossimi giorni ma, secondo fonti della Presidenza europea di turno, ora “inizia una fase di riscrittura e traduzione del regolamento che richiederà almeno un mese e mezzo”
Cib e Federbio verso un gruppo di lavoro integrato sull’uso del...
Ne hanno parlato il Consorzio Italiano Biogas e la Federazione italiana agricoltura biologica e biodinamica nel corso di Ecofuturo, festival delle eco tecnologie e dell’autocostruzione. Si tratterebbe di un gruppo tecnico integrato per l’elaborazione di un vademecum che indirizzi al corretto utilizzo del digestato da biogas (un sottoprodotto della produzione di biogas) in agricoltura biologica
Vino Bio Day
Un momento di riflessione sul vino biologico proposto da Nomisma Wine Monitor e Agenzia ITA. A Roma martedì 18 luglio alla Sala Pirelli ICE
Il primo sigaro al 100% biologico? Lo fanno a Montalcino
Si chiama “Orciolo” ed è nato dalla collaborazione fra l’azienda agricola Col d’Orcia e la Compagnia Toscana Sigari di Sansepolcro, nell’ambito del progetto di Biodistretto di Montalcino
I risultati della consultazione sul futuro della Politica Agricola Comune
Sostegno agli agricoltori e protezione dell'ambiente sono le priorità emerse dalla consultazione pubblica sul futuro della PAC cui hanno partecipato 322mila cittadini europei rispondendo a un questionario on line