Scuola di cucina
Primi piatti con i pomodori: 10 ricette imperdibili

primi piatti con i pomodori

Il pomodoro, alimento base della cucina mediterranea, è ricco di potassio, vitamina C e caroteni ed è perfetto per preparare deliziosi primi piatti estivi. Vi proponiamo 10 ricette fantasiose, semplici e soprattutto buone, ideali per ogni occasione!

Insieme a erbe aromatiche come il basilico, il pomodoro è forse il prodotto dell'estate più solare, allegro e invitante, tanto da risultare indispensabile per numerose ricette estive. Il colore rosso vivace, l'aroma unico, la consistenza gradevolmente carnosa rendono questo frutto un ottimo alimento, da abbinare semplicemente a pane e buon olio extravergine d'oliva o come protagonista in mille e diverse ricette.

Ecco perché i pomodori fanno bene

  • Sono ricchi d'acqua con una discreta presenza di zuccheri e proteine e un basso contenuto di calorie.
  • Abbondano in vitamine, in particolare A e C, e in sali minerali come potassio, fosforo e calcio.
  • Sono dissetanti e diuretici, stimolano i succhi gastrici e introducono nell'organismo le preziose fibre. Virtù, è bene ricordarlo, che si accentuano se i pomodori sono consumati a crudo.
  • Il licopene, un carotene contenuto nel pomodoro, combatte i radicali liberi responsabili dei processi d'invecchiamento.

Varietà e conservazione

Esistono in commercio numerose varietà di pomodori: dai perini lunghi e sugosi, adatti per le salse, ai tondi e ovali di varia grandezza, da usare preferibilmente per le preparazioni a crudo. È bene scegliere pomodori ben sodi e privi di ammaccature, di colore rosso vivo e giusto grado di maturazione, anche se le lievi sfumature verdi tendono a maturare nell'arco di qualche giorno. È preferibile conservarli non in frigorifero, ma disposti al fresco e al buio; in questo modo aumentano il tempo di conservazione e non perdono troppo aroma e profumo. Bisogna lavarli con molta cura sotto l'acqua corrente e senza togliere il picciolo; andranno poi asciugati, privati del picciolo e tagliati (come segnalato nella ricetta che state preparando). Se è necessario pelarli basterà immergerli per pochi secondi in acqua bollente, in modo da crepare leggermente la buccia e facilitare la pelatura.

Advertisement

In cucina

Con queste 10 ricette, potrete portare in tavola primi piatti con i pomodori: estivi, sani e saporiti. Buon appetito!










 

Primi piatti con i pomodori: 10 ricette imperdibili - Ultima modifica: 2024-06-28T08:00:50+02:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome