Le crocchette di broccoli sono un secondo vegan o vegetariano: i broccoli sono infatti uniti alla ricotta. Nella ricetta trovate anche la ricotta vegan, preparata con tofu e spezie.
Queste pepite di verdure risultano croccanti fuori e soffici all'interno con qualsiasi delle cotture proposte: fritte, in padella o in forno.
Istruzioni
-
Portate a bollore abbondante acqua in una pentola e salate. Dividete i broccoli in cimette e tuffatele nell'acqua bollente salata. Lessate finchè cotti (15 minuti). Scolate.
- Nel frattempo realizzate la ricotta vegan se non desiderate la ricotta vaccina. Frullate 400g di tofu ridotto a cubetti con uno spicchio d'aglio tritato, 2 cucchiai di olio, 2 cucchiai di lievito alimentare in fiocchi, un pizzico generoso di sale e una spolverata di pepe.
-
Trasferite in una ciotola le cime di broccolo scolate e schiacciatele con una forchetta fino a ridurle in un impasto morbido e grossolano (non a crema!). Inserite la ricotta e amalgamate. Aggiustate di sale.
-
Create dei cilindretti. Per impanare: se non avete il pangrattato frullate grissini, crackers, gallette, cialde anche senza glutine. Passate i cilindretti in uovo sbattuto e panateli. Se siete vegan, potete panarli senza utilizzare nulla, se i cilindretti sono rimasti molto umidi, oppure potete passarli in poca bevanda vegetale di soia senza zucchero.
-
Questi bocconcini possono essere fritti o passati in padella: in tal caso, non lesinate sull'olio ma inseritene piuttosto generosamente nella padella antiaderente. Potete in alternativa dorarli in forno in modalità grill per 10 minuti.
Note
Ricetta velocissima e sfiziosa con i broccoli: tortino patate e broccoli con pistacchi