Bastano pochi minuti per preparare questa golosa millefoglie al kiwi, un dolce composto da strati di sfoglia, fettine di frutta e una profumata crema al limone.
La millefoglie al kiwi si mantiene in frigorifero per massimo un giorno. Se vi avanza un po' di crema pasticcera, tenetela in frigo dentro un barattolo di vetro a chiusura ermetica e consumatela nel giro di 3-4 giorni.
Ingredienti
Per persone
Per la base
- 2 rotoli Pasta sfoglia pronta
- 6 Kiwi
- Zucchero poco
Per la crema al limone
- 3 tuorli
- 3 cucchiai Zucchero
- 40 g amido di mais
- scorza di limone
- 375 ml Latte
Istruzioni
- Preparate la crema in anticipo di qualche ora rispetto al dolce. Fuori dal fuoco battete i tuorli con lo zucchero in una casseruola, aggiungete l’amido di mais e lavorate con una piccola frusta fino ad amalgamare bene il tutto. Nel frattempo, portate a bollore il latte in un pentolino insieme alla scorza del limone. Levatelo dal fuoco, eliminate la scorza e, lavorando con la frusta, unite il latte ai tuorli. Mettete il tutto sul fuoco a fiamma bassa e, mescolando sempre con la frusta, lavorate la crema fino a quando inizia ad addensarsi.
- Versate la crema in una ciotola e copritela a contatto con pellicola da cucina per evitare che si formi una crosticina mentre si raffredda. Appena possibile trasferitela in una sacca da pasticcere e riponetela in frigorifero per almeno 2 ore.
- Stendete i due rotoli di pasta sfoglia, bucherellatene la superficie e cospargeteli con un po’ di zucchero. Quindi infornateli insieme se avete una teglia abbastanza grande, altrimenti fate due infornate, a 180 °C per circa 10 minuti; controllate la cottura per evitare che si scuriscano troppo.
- Lasciate raffreddare la pasta sfoglia. Poi, aiutandovi con un coppapasta ricavate tanti dischetti da 5-6 cm di diametro: calcolate che ve ne servono minimo 12 per ottenere 4 millefoglie con 3 strati. Se, invece, preferite ridurre gli scarti di sfoglia, potete preparare delle millefoglie quadrate.
- Pelate e affettate molto sottilmente 3 kiwi, poi tagliate le fettine a metà ottenendo delle mezzelune. Ricavate dagli altri kiwi delle piccole sfere aiutandovi con uno scavino a pallina, e poi dividetele a metà
- Costruite le millefoglie nei piatti. Decorate un disco di sfoglia con qualche mezza sfera di kiwi, alternandola a ciuffetti di crema. Coprite con un secondo strato e proseguite allo stesso modo. Continuate con il terzo disco di sfoglia, quindi terminate con un velo di crema spalmata e le fettine di kiwi disposte a raggiera e leggermente sovrapposte. Tenetele al fresco