Leggerezza assoluta e zero grassi in questi aspic di verdure: un antipasto gustoso e scenografico perfetto per compensare la ricchezza dei piatti natalizi.
Per realizzare gli aspic di verdure abbiamo utilizzato l'agar agar e non i fogli di colla di pesce in modo da poter servire un piatto 100% vegetale
Ingredienti
Per persone
- 200 g Sedano rapa
- 200 g carote
- 150 g cimette di broccoletti
- 100 g porri
- 40 g zenzero fresco
- 2 foglie Alloro
- 3 cm Alga kombu
- mezzo Limoni
- 5 grani Pepe verde
- 1 cucchiaino Agar agar
- 2 cucchiai Aceto di mele
- Sale grosso
Istruzioni
- Lavate il sedano rapa accuratamente e sbucciatelo. Tenete gli scarti da parte e tagliate la polpa a dadini da 5 mm di lato, spruzzandoli con un po’ di succo del limone. Pelate le carote, tenendo da parte gli scarti, e tagliatele a dadini come il sedano rapa.
- Riunite in una casseruola gli scarti di sedano e carote con i porri, l’alloro, lo zenzero a pezzetti, il pepe verde e l’alga. Versate 1,5 l di acqua e un cucchiaio di sale grosso. Fate bollire per 25 minuti, poi filtrate il brodo.
- Portate a bollore un litro abbondante d’acqua salata con l’aceto di mele. Scottatevi per 5 minuti i dadini degli ortaggi e le cimettine, raffreddandoli sotto l’acqua.
- Stemperate in una pentola l’agar agar in una tazzina di acqua fredda e poi unite 900 ml circa del brodo preparato. Fate bollire per almeno 5 minuti, poi lasciate intiepidire.
- Distribuite le verdure negli stampini, copritele con il brodo caldo ma non bollente. Coprite gli stampi con pellicola da cucina a contatto con il brodo e teneteli in frigorifero per almeno 3 ore.