Portiamo in tavola un incontro tra Oriente e Occidente con questi deliziosi ravioli cinesi ripieni di pecorino e menta. Un piatto vegetariano e ricco di gusto, perfetto per chi ama sperimentare nuovi abbinamenti! L’impasto sottile e delicato racchiude un cuore cremoso di patate, pecorino e menta, mentre la besciamella aromatica e una salsa piccante avvolgente donano carattere a ogni boccone. Il tutto cotto delicatamente al vapore per esaltare ogni sfumatura di sapore.
Istruzioni
- Impastate la farina con 80 ml d’acqua tiepida fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgete l’impasto nella pellicola da cucina e fatelo riposare per 30-60 minuti a temperatura ambiente.
- Pelate la patata, tagliatela a spicchi e cuocetela al vapore finché diventa morbida. Riducetela in purea e mescolatela con il pecorino già tritato finemente nel mixer con la menta. Unite anche un cucchiaio d’olio e regolate il sale. Coprite il ripieno e lasciatelo insaporire.
- Rosolate la cipolla e il peperoncino tritati in un padellino con poco olio per 5 minuti abbondanti. Aggiungete il concentrato di pomodoro diluito con poca acqua, salate e proseguite per altri 5 minuti prima di completare con l’harissa e levare dal fuoco.
- Fate scaldare il latte in un pentolino, portandolo quasi a bollore; nel frattempo stemperate in una tazzina la farina con un po’ del latte tiepido creando una crema senza grumi. Versatela nel pentolino e, mescolando con una frusta, portate il latte a ebollizione. Proseguite fino a ottenere una besciamella da insaporire con il formaggio grattugiato, un pizzico di sale, una macinata generosa di noce moscata e un goccio d’olio.
- Riducete l’impasto riposato in tanti cordoni piuttosto spessi, il doppio della dimensione del filoncino tipico degli gnocchi. Poi divideteli in tocchetti regolari da lavorare tra le mani fino a ottenere tante palline.
- Stendete le palline con il matterello ottenendo dei tondi della stessa grandezza, quindi assottigliatene solo i bordi, lasciando la zona centrale più spessa. Distribuite la farcia al centro dei dischetti e richiudeteli a metà ottenendo dei ravioli a mezzaluna. Premete bene solo la parte centrale dei lembi per fermare la chiusura. Di seguito inserite i lembi laterali all’interno delle due estremità aperte e sigillate il tutto pizzicando (se avete difficoltà potete formare anche dei semplici ravioli).
- Cuocete i ravioli al vapore per 5 minuti abbondanti, stendeteli nei piatti già ricoperti con la besciamella e macchiateli con la salsa piccante.